LONGEVITY RUN
Longevity Run Capodimonte 2024: due giornate dedicate alla salute, alla prevenzione e alla longevità
Il 18 e 19 maggio 2024 torna a Capodimonte la Longevity Run, un evento nazionale dedicato alla salute, alla prevenzione e alla promozione di stili di vita sani. Organizzato con il contributo del Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, in collaborazione con il Comune di Capodimonte, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e altre istituzioni locali e nazionali, l’evento rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della longevità attivita.
Un weekend tra sport, prevenzione e benessere
La Longevity Run Capodimonte si svilupperà su due giornate:
Sabato 18 maggio: sarà dedicato agli screening gratuiti, alle valutazioni dello stato di salute e a una serie di incontri informativi su temi legati alla prevenzione, l’invecchiamento attivo e la qualità della vita.
Domenica 19 maggio: si terrà la corsa non competitiva, aperta a tutti, lungo un percorso panoramico che attraversa le bellezze naturali e storiche del territorio. L’obiettivo non è solo correre, ma anche promuovere l’attività fisica come strumento fondamentale per il benessere quotidiano.

Prevenzione e longevità al centro dell’iniziativa
La Longevity Run non è solo una corsa, ma un vero e proprio programma di promozione della salute pubblica. Durante l’evento, sarà possibile sottoporsi a valutazioni medico-sanitarie gratuite, grazie alla presenza di medici specialisti e volontari. L’attenzione sarà rivolta soprattutto ai fattori di rischio legati alle malattie croniche, come alimentazione scorretta, sedentarietà, ipertensione, obesità e stress.
Uno degli obiettivi principali è quello di educare la popolazione all’importanza della prevenzione, per migliorare la qualità della vita e aumentare l’aspettativa di vita in buona salute.
Un’iniziativa condivisa con il territorio
La manifestazione è sostenuta da numerosi partner pubblici e privati, tra cui: il Ministero della Salute, l’ARPA Lazio, la Croce Rossa Italiana, l’INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti), oltre a sponsor come Danacol e Conad.
Il coinvolgimento delle istituzioni locali, delle associazioni di volontariato e della cittadinanza rende l’evento ancora più significativo per il territorio, che si trasforma in un vero laboratorio di salute e benessere.
Longevity Run Capodimonte 2024: un appuntamento da non perdere
La Longevity Run rappresenta un’occasione unica per prendersi cura di sé stessi in modo gratuito e accessibile, grazie a un mix di divulgazione scientifica, sport e solidarietà. Partecipare significa non solo correre, ma scegliere consapevolmente la strada della prevenzione, investendo nel proprio futuro e in quello della comunità.
📅 Segna in agenda: 18-19 maggio 2024
📍 Dove: Capodimonte – partenza e arrivo presso l’area indicata nel percorso ufficiale
🌿 Per chi: aperto a tutte le età
