Laudate Deum 2025
PERCORSI SPIRITUALI
ITINERARI LAUDATE DEUM
2025
Laudate Deum 2025
LONGEVITY RUN 2025
SPORT & INCONTRO
LONGEVITY RUN
2025
LONGEVITY RUN 2025
DIVENTA SOCIO
SOSTIENICI
DIVENTA SOCIO DI
FRANCESCANI NEL MONDO
DIVENTA SOCIO

Portiamo gioia dove ce n’è più bisogno

I Francesclaun sono volontari formati nella clownterapia, impegnati a donare sorrisi e leggerezza in contesti difficili, come ospedali, carceri, case famiglia e case di riposo. Con un naso rosso, un cuore grande e una vocazione francescana, entrano in punta di piedi là dove il dolore e la solitudine sembrano avere la meglio, per seminare speranza, umanità e allegria.

Il progetto nasce dall’incontro tra la spiritualità di San Francesco e l’arte della clownerie, unendo servizio, empatia e professionalità. I Francesclaun non sono semplici animatori: sono testimoni di una presenza, capaci di ascoltare, accogliere e trasformare la fragilità in occasione di incontro e rinascita.

“Una risata profonda nasce da un cuore toccato dall’amore.”

DOVE OPERIAMO

I nostri volontari sono attivi in numerosi contesti:

  • Reparti pediatrici e ospedali

  • Case famiglia e comunità educative

  • Residenze per anziani

  • Carceri e strutture penitenziarie

  • Strade, piazze, eventi pubblici e marce per la pace

COSA FACCIAMO

Attraverso l’arte del clown e la forza della presenza, i Francesclaun:

  • portano momenti di svago e allegria a bambini, adulti e anziani;

  • utilizzano il gioco come strumento relazionale e terapeutico;

  • accompagnano persone in situazioni di disagio o fragilità;

  • promuovono valori di solidarietà, pace e dignità umana;

  • si formano e formano altri, in un percorso costante di crescita umana e spirituale.

Formazione e impegno

Diventare un Francesclaun richiede una formazione specifica, umana e tecnica. Il percorso prevede:

  • incontri formativi sulla clownerie, la relazione d’aiuto e l’ascolto attivo;

  • esperienze pratiche in affiancamento;

  • momenti di condivisione, verifica e spiritualità.

Il servizio viene svolto in gruppo, in spirito di fraternità, nel rispetto delle persone e dei contesti in cui si opera.

Vuoi diventare
un Francesclaun?

Senti che questa è la tua strada? Hai voglia di metterti in gioco, con leggerezza e profondità?

👉 Visita la sezione Diventa Volontario
👉 Oppure contattaci direttamente tramite il modulo nella pagina Contatti

FAQ

Chi può diventare un Francesclaun?

Chiunque abbia il desiderio di donare il proprio tempo con spirito di servizio e voglia di mettersi in gioco, anche senza esperienze precedenti nel campo della clownerie. L’importante è essere pronti ad accogliere un percorso di formazione e crescita personale.

No, non è necessario. La formazione viene offerta direttamente da Francescani nel Mondo e comprende elementi base di clownerie, comunicazione empatica e relazione d’aiuto. Serve più il cuore che il curriculum.

In contesti molto diversi: ospedali (soprattutto pediatrici), case di riposo, carceri, case famiglia, scuole e spazi pubblici. L’intervento avviene sempre in equipe e con il consenso delle strutture ospitanti.

Sì, ma modulabile. Ogni volontario si inserisce in un gruppo e sceglie, in accordo con i responsabili, i tempi e le modalità del servizio. È importante partecipare anche agli incontri di formazione e condivisione.

Assolutamente no. È un approccio relazionale e terapeutico, che attraverso il gioco e l’ascolto mira a migliorare la qualità della vita delle persone incontrate, anche nei momenti più difficili. Nei Francesclaun, questo approccio è unito alla dimensione spirituale e francescana del servizio.

Puoi compilare il modulo nella sezione Diventa Volontario, oppure contattarci dalla pagina Contatti. Ti risponderemo al più presto con tutte le informazioni sul prossimo percorso formativo.

SEGUI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA'

Ogni evento è un’occasione per vivere concretamente il nostro impegno sociale e fare la differenza nelle comunità. Unisciti a noi e porta il cambiamento!

  • All Projects
  • Francesclaun

Vuoi camminare con noi?

Siamo convinti che ogni persona possa diventare segno di bene nel mondo. Per questo ti invitiamo a fare un passo insieme a noi: puoi offrirci il tuo tempo, le tue competenze, o semplicemente la tua vicinanza.

  • – Diventa volontario
  • – Partecipa agli eventi e iniziative locali
  • – Sostienici con una donazione o il tuo 5×1000

 

Ogni gesto, piccolo o grande, aiuta a costruire una società più umana e solidale.